SDD Newsletter #01 (Marzo 2022 IT)
Pubblicato il primo numero della Newsletter di Smart for Democracy and Diversity (SDD).
Pubblicato il primo numero della Newsletter di Smart for Democracy and Diversity (SDD).
Affrontare quotidianamente il razzismo o il linguaggio che incita all’odio è un evento unico che porta a mille aghi che feriscono ogni giorno i cittadini europei. Questo sta influenzando la vita di molti cittadini europei che hanno un aspetto o sono diversi da quelli tradizionali. La tragedia del non intervento è un altro sorprendente punto di apprendimento degli esperti coinvolti nel progetto Smart for Democracy and Diversity. Bob Kurik, antropologo dell’Università Carolina di Praga si schiera per una cultura del coraggio civico.
Poiché è importante essere consapevoli dei propri modelli di comportamento e di pensiero in relazione alla discriminazione, l’ISIS Sozialforschung ha avviato il progetto SDD. In un’intervista l’iniziatore Jesper Schulze di ISIS spiega il contesto dell’iniziativa.
Una discussione vivace con stimoli produttivi per la revisione della bozza di manoscritto del gioco educativo di SDD.
In Germania abbiamo completato con successo i seminari di prova sulla bozza di manoscritto. Abbiamo raccolto molto materiale e grazie alla preziosa conoscenza emersa dagli incontri possiamo ora procedere con la fase di revisione del testo.
Come anche negli altri Paesi europei che partecipano al progetto, una fase dedicata alle interviste è stata programmata all’inizio di SDD. I contenuti proposti agli intervistati rappresentano la più importante pietra miliare del progetto perchè assicurano l’autenticità delle tematiche trattate.
I contenuti elaborati per il gioco educativo di SDD sono stati discussi in vari seminari.
Per un’esperienza il più interessante e realistica possibile, i contenuti del gioco elaborati dai Partner di SDD sono stati valutati e migliorati in vari seminari organizzati con le persone coinvolte.
Sulla base delle interviste condotte all’inizio del progetto, tutti i Partner SDD hanno sviluppato i possibili contenuti per il gioco educativo del progetto.
Siamo lieti di annunciare che l’homepage del progetto SDD (Smart for Democracy and Diversity) è ora disponibile nelle lingue di tutti i Paesi delle organizzazioni partner.